


TRAINING ANNUALE DI
TANTRIC YOGINI ®
The female mystical tantric path
Ideato e condotto da Maya Swati Devi e Lucrezia Ishani Devi
TOSCANA
Un'occasione unica di conoscere e praticare la via sacra della tradizione tantrica Kaula
IL PERCORSO è CERTIFICATO YACEP Yoga Alliance e offre 50 crediti di formazione.
ANNO ACCADEMICO 2025-26
YOGINĪ TANTRICHE
Libere dall’impedimento delle vesti, con un balzo le yoginī spiccano il volo, con le fluenti chiome che ne incorniciano i corpi inarcati in sinuose pose di danza. I loro occhi risplendono di passione, estasi e intensità feroce ed è possibile udire il leggero ticchettio dei loro intricati ornamenti d’osso, o sentire l’aria smossa dalle loro stole fluttuanti color arcobaleno, mentre si librano nel paesaggio notturno. Queste indomite Maestre mostrano di godere di ogni forma di libertà e sono dotate di poteri magici (siddhi). Sono donne illuminate in grado di provocare un’esperienza diretta della Realtà con un gesto o una parola indirizzati con precisione.
Queste figure femminili, con l’esuberanza del loro atteggiamento passionale e libero, trasmettono un senso di profonda maestria e potere spirituale. Le yoginī permeano la letteratura tantrica e possono fornire una testimonianza della presenza delle donne nel tantrismo – della loro esistenza storica, liberazione spirituale e importanza religiosa.
Yoginī : Donne, Maestre, iniziatrici.
Yoginī non è solo la forma femminile di yogin, lett. “colui che pratica lo yoga”, che significa dunque “praticante di yoga di sesso femminile”, ma questa figura possiede un significato simbolico complesso e molto importante per ogni lignaggio tantrico, che si radica nell’antichità, affondando le sue radici nel mito e incamerando persino componenti tribali.
La stretta connessione con lo yoga e l'esecuzione di asana contorte, non è un elemento sufficiente per definirsi yoginī, poiche' mancano le caratteristiche principali di queste antiche Maestre e donne iniziatrici.
Infatti, le tracce di un'antica saggezza femminile, origine delle pratiche yoga, possono essere letti nelle sacre scritture, nelle biografie dei maestri e nelle tecniche dello yoga.
Abhinavagupta nel Tantraloka, definisce se stesso yoginībhū, generato da una yoginī e la sua dottrina, kaula (la via dei siddha) proviene dagli insegnamenti di una donna, la "Figlia di Triambaka" identificabile con Uṣā, detta signora dell'Alba, Figlia del Cielo o Danzatrice del Cielo.
Le yoginī sono divinità peculiari del Tantrismo, un insieme di correnti religiose, in parte eterodosse, sviluppatesi soprattutto a partire dal IV-V secolo d. C. in tutto il sub-continente indiano e inglobanti talvolta anche elementi appartenenti alle tradizioni tribali.
Le yoginī erano considerate manifestazioni umane della Dea e possedevano un ruolo sociale talmente importante da essere organizzate in particolari sette iniziatiche (kaula, lett. “clan”, “famiglia”), in cui i poteri venivano trasmessi da Guru Ma agli allievi.
Nella via Kaula e Shakta, solo le donne risvegliate in terra chiamate yoginī potevano effettuare riti iniziatici e donare la Shakti path ed erano in grado di provocare un’esperienza diretta della realtà, con un gesto o una parola indirizzati con precisione.
Queste indomite Maestre mostrano di godere di ogni forma di libertà e sono dotate di poteri magici ( Siddhi).
In alcuni culti tantrici le yoginī erano donne o sacerdotesse, chiamate con numerosi epiteti (yoginī, śakinī, mātṛīkā o yogeśvarī), che si credeva venissero possedute dalle divinità femminili, elevandole così allo status di dee in terra. Queste donne incarnavano le yoginī sovrannaturali nel corso dei riti segreti e incameravano nel loro corpo il fluido della Conoscenza divina, assente nei praticanti di sesso maschile.
Queste figure femminili, con l’esuberanza del loro atteggiamento passionale e libero, trasmettono un senso di profonda maestria e potere spirituale.
YOGINĪ DELL'ERA CONTEMPORANEA
La maestria nelle arti amatorie tramandate dall'Oriente è stata sempre patrimonio della Donna e tramandata attraverso i secoli. Nei tempi antichi le donne non erano mai legate ad un solo uomo e non era eccezionale che una donna prendesse più di un compagno, anzi era quasi la regola nell'età dell'oro (Satya Yuga). Solo gli uomini più onesti potevano pensare di condividere la loro donna con altri, non era cosa da tutti, solo i cuori più puri potevano farlo.
In epoca più tarda, il Rishi Swetaketu, figlio di Uddalaka, obbligò le donne a sposare gli uomini in matrimonio causando così forse la più grande degenerazione dello spirito umano. Le donne persero cosi la loro libertà, diventando inafferrabili e portatrici di molti segreti.
Le origini dello Yoga giacciono nelle antiche organizzazioni matriarcali che ammettevano e incoraggiavano il flusso libero e spontaneo dell’energia kundalini attraverso il gruppo delle donne attraverso l’intera comunità.Nell’epoca contemporanea le donne di oggi praticano lo yoga tantrico, invocando le antiche forze archetipiche utilizzate dalle yoginī e sperimentando il potere formidabile delle nostre antenate.
Divenire una yoginī è la via per diventare tutt'uno con la Dea interiore e farla emergere in un’espressione vera che eleva il mondo, che altro non è che la creazione di Devi. Non è un aspetto esteriore, ma uno stato di energia interiore ed estasi che caratterizza una Yogini contemporanea.
Essa è una donna risvegliata con esuberante passione, connessione spirituale e intuizione, esprime un senso di libertà, una maestria assoluta in tutto ciò che fa. Essa non può essere manipolata, definita e nemmeno totalmente conosciuta.
Essere una yoginī è l'obiettivo spirituale più alto per tutte le donne che desiderano risvegliare il loro potere e la conoscenza.
A CHI E’ RIVOLTO IL PERCORSO
TANTRIC YOGINĪ ® è rivolto a UNA DONNA appassionata che desidera sviluppare le sue eccezionali doti innate, realizzando spontaneamente il suo potere sottile, spirituale, iniziatico. Una donna che ama il proprio corpo vitale, pieno nelle sue forme armoniose che manifestano sensualità e vitalità, che impara ad ammirare le altre donne, che percepisce come alleate nella realizzazione dell'amore universale, per riportare l'intera società a contatto con i valori immutabili dell'amore, della forza della natura e della spiritualità. Ogni donna dovrebbe concedere a se stessa l'opportunità di conoscere tecniche e modalità per risvegliare tutte le potenzialità che la caratterizzano e che possono consentirle di diventare una vera e propria forza dinamica in azione, in tutti gli ambiti della propria vita.
A UN UOMO pronto a riconoscere il potere del divino femminile, onorare ogni donna come la manifestazione di Śakti - il potere della creazione e della forza dinamica, come ESSERE INIZIATRICE, colei che mostra la via verso l'illuminazione. Questo potere enigmatico è l’espressione diretta dell’intuizione femminile ed è chiamata “l’energia della saggezza”.
NOTE PARTECIPAZIONE:
Le DONNE possono partecipare al percorso completo, incluso anche la Cerimonia YOGINĪ PUJA, gli UOMINI possono partecipare a tutto il percorso ed eventualmente avere l'accesso al rituale solo con l'autorizzazione delle Insegnanti.
PROGRAMMA
5 Lezioni ONLINE
2 Ritiri intensivi + 64 Yogini Puja
ARGOMENTI e INSEGNAMENTI:
Yoginī : Donne, Maestre, iniziatrici.
Origini storiche, testi, il significato, la simbologia, i poteri sovrannaturali, i rituali di adorazione.
Culto tantrico delle 64 YOGINĪ : Dee, ninfe, streghe e fate: esseri divini o semi divini femminili che costellano la tradizione indiana.
Sequenze di yoga tantrico delle 64 Yogini.
Mantra e Yantra delle 64 Yogini.
Nyasa con i Bija Mantra delle 64 Yogini.
La danza iniziatica ed esoterica delle Yogini.
Pratiche e Rituali iniziatici, mistici, segreti delle YOGINĪ.
Come divenire una yogini contemporanea.
Celebrazione 64 YOGINI PUJA. Maya è l’unica in Italia a poter celebrare questo complesso e sacro rituale.
DATE
-
25 Settembre 2025- Presentazione gratuita del percorso online - Orario 21.00 -22.00
-
11 Ottobre 2025 - 1° Incontro ONLINE
-
15 Novembre 2025 - 2° Incontro ONLINE
-
20 Dicembre 2025 - 3° Incontro ONLINE
-
7 Febbraio 2026 - 4° Incontro ONLINE
-
28 Marzo 2026 - 5° Incontro ONLINE
-
Ritiro LIVE Toscana: 11/12 Aprile 2026
-
Ritiro LIVE Toscana e Celebrazione 64 Yogini Puja: 16/17 Maggio 2026
Orario Incontri ONLINE: 10:30 – 13.00
Orario Ritiri: Dalle 11.00 del 1° giorno, alle 17.00 del 2° giorno.
ATTESTATO e CERTIFICAZIONE YACEP
Al completamento del percorso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione della Scuola DEVI TANTRA YOGA. di Tantra-Yoga e Tantrismo riconosciuto da YOGA ALLIANCE, per 50 crediti YACEP formativi. Una volta completato il percorso la diffusione delle pratiche e l’insegnamento deve essere autorizzato da Maya Swati Devi e Lucrezia Ottoboni Ishani Devi con una lettera personale all’alunno.
PROVA D'ESAME:
All'ultimo ritiro live ogni allieva/o dovrà sostenere una prova d'esame che consisterà in una prova orale, dove risponderà ad alcune domande da parte delle Inbsegnanti Maya e Lucrezia, dovrà mostrare alcune asana delle yogini e alcuni mantra.
PRINCIPI TANTRICI:
La nostra scuola si fonda sui principi tradizionali del Tantrismo Indiano e ci preme sottolineare che i nostri corsi sono condotti nel rispetto del nostro lignaggio e di tutte le persone che vi partecipano. Il nostro metodo di insegnamento non promuove pratiche a sfondo sessuale o erotico ma il nostro approccio è yogico e spirituale. Si prega quindi di rispettare gli altri come esseri divini e come compagni del gruppo di studio. Comportamenti poco etici o scorretti non saranno tollerati durante le lezioni e il centro che ospita la formazione si riserva il diritto di allontanare le persone che dovessero disturbare il gruppo.
COPYRIGHT
Tantric yogini ® è un marchio registrato da Maya Swati Devi e Lucrezia Ottoboni ed è vietato l'uso, la riproduzione, la copia senza il consenso.
INFO e ISCRIZIONI:
Per l'iscrizione si prega di richiedere la scheda di partecipazione tramite e-mail a devitantrayoga@gmail.com
-
Parti con noi in India!
YOGINI
INDIA ROUTES
The Yogini Tantric path
YOGINI INDIA ROUTES
Un viaggio nei luoghi e nei templi delle Yogini
27 Dicembre - 6 Gennaio 2026
TANTRIC YOGINI RETREAT
Il corpo delle Yogini tra yoga, danza, rituali segreti
7 - 11 Gennaio 2026
Orissa, India
Condotto e organizzato dalla Maestra e Yogini
con la collaborazione di Lucrezia Ishani Devi


